Josine Dupont

Biografia

Artista dalla personalità sfaccettata, ricerca la sintesi facendo coesistere filoni differenti; il pensiero che si specchia nell’opera non è mai univoco, ma interpreta con il gesto, il colore e la materia,  talora l’energia, talora il silenzio.

Nell’arco della sua produzione è passata da un primo periodo, figurativo, con una predilezione per ritratti e disegni, a una fase in cui ha studiato la figura umana dissolta nel colore, con una ricerca sulla composizione antica in monocromo rapportata all’informale, per approdare quindi all’informale gestuale.

La forza della linea, della forma e del colore, creano mondi paralleli che ci avvicinano alla realtà metafisica che l’uomo intuisce a sprazzi senza saperne di più.

Così la creazione dell’artista diviene il simbolo della ricerca umana di qualcosa di superiore, suscitando associazioni con fatti immateriali come tempo, spazio, suono.

“La concretizzazione dell’astratto e l’astrazione del concreto in arte sono il riflesso del processo creativo della natura, con le sue perpetue metamorfosi” (Archipenko).

Nasce a Milano nel 1949.
Laurea in Scienze politiche.
Diploma alla Scuola degli Artefici di Brera.
Laurea in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Genova con una tesi sugli scritti di Archipenko dal titolo “Una metafisica della forma”.

Artista dalla personalità sfaccettata, ricerca la sintesi facendo coesistere filoni differenti; il pensiero che si specchia nell’opera non è mai univoco, ma interpreta con il gesto, il colore e la materia,  talora l’energia, talora il silenzio.

Nell’arco della sua produzione è passata da un primo periodo, figurativo, con una predilezione per ritratti e disegni, a una fase in cui ha studiato la figura umana dissolta nel colore, con una ricerca sulla composizione antica in monocromo rapportata all’informale, per approdare quindi all’informale gestuale.

La forza della linea, della forma e del colore, creano mondi paralleli che ci avvicinano alla realtà metafisica che l’uomo intuisce a sprazzi senza saperne di più.

Così la creazione dell’artista diviene il simbolo della ricerca umana di qualcosa di superiore, suscitando associazioni con fatti immateriali come tempo, spazio, suono.

“La concretizzazione dell’astratto e l’astrazione del concreto in arte sono il riflesso del processo creativo della natura, con le sue perpetue metamorfosi” (Archipenko).

Nasce a Milano nel 1949.

Laurea in Scienze politiche.

Diploma alla Scuola degli Artefici di Brera.

Laurea in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Genova con una tesi sugli scritti di Archipenko dal titolo “Una metafisica della forma”.

“ESISTERE E’ MUTARE, MUTARE E’ MATURARSI, MATURARSI E’ CREARE INDEFINITIVAMENTE SE STESSI”

Henry Bergson

“Esistere è mutare, mutare e maturarsi, maturarsi è creare indefinitamente se stessi”

(H. Bergson)

Josine Dupont

Bibliografia

Josine Dupont

Testi critici